Sara Pagliano, Debitus Ordo. Tradizione ed originalità del metodo in Spinoza
Tesi di dottorato discussa presso l’Università degli Studi di Milano, a.a. 2009/2010
“Spinoza perviene alla propria concezione di ordo geometricus ripensando alcuni motivi del composito retaggio speculativo cresciuto, sin dall’antichità, attorno alla riflessione sul metodo, specie in ambito logico-matematico. Per comprendere il senso complessivo e i caratteri salienti della elaborazione spinoziana, per coglierne appieno l’originalità, è pertanto necessario porla a confronto con i suoi antecedenti, dai più immediati, che possono avere costituito veri e propri modelli di riferimento, ai più remoti, quelli che sin dall’origine hanno impostato la discussione metodologica nei termini in cui si sarebbe svolta nei secoli a venire”.