M. Eliade, Mito e realtà
“Acquisì fama internazionale come storico delle religioni, approfondendo in particolare lo studio dell’interiorità dell’esperienza di devozione, da lui intesa come tentativo tipicamente umano di contrapporre il tempo interiore (mito) alla storia, e conferire dunque alla vita un valore sacrale al di fuori del tempo della civiltà; tale impostazione lo ha portato a polemizzare con la «sterilità spirituale» del relativismo” (tratto da Treccani.it)
Il copyright delle opere linkate appartiene ai rispettivi autori. Citandola in questa pagina ci si avvale del principio del fair dealing in quanto la diffusione che ne viene fatta è a fini di critica, recensione, informazione e insegnamento e non ha scopi economici. Gli autori possono comunque e in qualunque momento richiederne la rimozione.