Prendendo ispirazione da concetti e temi della storia della filosofia, vi proponiamo “L’Oca filosofica”, un gioco dell’oca che vi stimolerà a pensare!
Il gioco è adatto a tutti, grandi e piccoli: i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado possono giocare con l’aiuto di un adulto (genitore, insegnante, educatore) che li supporti nella lettura e comprensione (ed eventuale semplificazione) delle domande.
Ringraziamo la dott.ssa Luana Varalta che ha elaborato le domande e la dott.ssa Carla Nigro che ha curato la grafica.
Ecco il tabellone e le istruzioni.