Ecco App e software free che vi possono essere utili:
Gestione bibliografie
Corsi online (MOOC e non solo…)
- Class central: aggregatore di MOOC che seleziona corsi di qualità offerti attraverso le piattaforme universitarie più autorevoli (Harvard, Stanford…)
- European Multiple Mooc Aggregator (Emma): progetto supportato dalla U.E. che offre corsi gratuiti online
- Eduopen: progetto finanziato dal MIUR che coinvolge 14 atenei italiani
- Federica: corsi online dell’Università “Federico II” di Napoli
- HarvardX. Free online courses from Harvard University
- MIT OpenCourseWare
- TRIO: piattaforma di elearning della Regione Toscana dove trovare corsi suddivisi per aree tematiche, percorsi di preparazione alle certificazioni
Enciclopedie
- Dictionary
- Logeion (greco e latino)
- WorldReference.com (dizionari linguistici)
- Stanford Encyclopedia of Philosophy
- Wikipedia Mobile per iPhone
e Android
Per cercare
- bibliounimi: app per cercare libri e riviste nelle biblioteche dell’Università degli Studi di Milano
- Europeana Open Culture: collezioni digitalizzate europee
- Gallica: collezioni digitalizzate fuori copyright della Biblioteca Nazionale di Francia (per Android)
- Google libri
- OpacSBN: app del Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)
- Scholar Droid: l’App di Google Scholar
Per gestire eBook
Per leggere singoli eBook
- Per gli ePub: Marvin
- Per i PDF: PDF Expert 5 di Readdle in congiunzione con Dropbox
- Per i libri acquistati nell’ecosistema Kindle: l’app Kindle per iOS.
App per free eBook
App per annotare PDF
Planning
- Any.do: agenda virtuale
- Google Keep : appunti e note condivisibili con i contatti
- iStudente Pro: planning con iCloud per sincronizzare i dati su diversi dispositivi, promemoria personalizzabili con notifiche push, media dei voti, formulari, possibilità di prendere appunti, calendario scolastico
- Orario Lezioni: integrata con il calendario dell’iPhone così da poter essere avvisati dell’inizio di una lezione
- Timetable
Prendere appunti
- Penultimate per prendere appunti. Sincronizzata con Evernote.
Per organizzare la tua biblioteca e le tue letture
Per collezionare, organizzare e condividere
Per videoconferenze
Altri tool utili
Per fare presentazioni
- Prezi per presentazioni con mappe visuali ed effetti “3D”
- Google Docs Presentations
- Keynote (solo per Mac e compatibile con iPhone and iPad)
- Brainshark per convertire le presentazioni in video
- Vuvox(non solo presentazioni ma anche testi, audio e video)
- Screencast-O-Matic per convertire le presentazioni in screencast
- Storydesck (app gratuita per iPad) per creare presentazioni multimediali
- SlideRocket
- Slid.es
- SlideSnack
Cloud storage
Open WIFI