Archivi tag: logica

eBook di filosofia: S. Pellizari, «Nelli occhi della filosofia». Un’analisi sistematica di formule e procedimenti logici nelle opere in prosa di Dante

Senza titolo

Stefano Pellizari, «Nelli occhi della filosofia». Un’analisi sistematica di formule e procedimenti logici nelle opere in prosa di Dante

Tesi di dottorato discussa presso l’Università degli Studi di Milano, a.a. 2019/2020

Enzo Cecchini, più di vent’anni fa, auspicava la realizzazione di un’«analisi sistematica» che prendesse in esame il vasto complesso di formule logiche e procedimenti argomentativi che costellano le opere in prosa di Dante. Da allora sul tema sono comparsi diversi contributi specifici, che hanno messo in luce l’importanza di questo genere di aspetti tanto per la comprensione quanto per la restitutio filologica del testo dantesco. Manca ancora, però, uno studio complessivo e davvero «sistematico» di questo lato importante, ma poco indagato, della lingua filosofica del Poeta. Il presente lavoro si propone di colmare questa lacuna e di portare a compimento – sia pur provvisoriamente – questo progetto.

Nella prima parte viene offerto un primo censimento analitico di tutti i passaggi in cui Dante si serve di una terminologia e di formule di specifica pertinenza logica. In un momento di particolare attenzione critica per la “formazione intellettuale” dantesca si è scelto di confrontare sistematicamente i passaggi censiti: (i) con i testi delle traduzioni e dei principali commentari latini alle opere dell’Ars Vetus e dell’Ars Nova; (ii) con la littera dei più diffusi manuali e delle summule come i Tractatus di Pietro Ispano; (iii) con materiali di vasta consultazione come le Auctoritates Aristotelis e gli Specula di Vincenzo di Beauvais. Più che all’individuazione di fonti specifiche e a un discorso sulla “biblioteca” del Poeta, si è puntato a mettere in luce le caratteristiche e i tratti di originalità che contraddistinguono l’usus dantesco in rapporto alle tradizioni logiche coeve. E a sondare, di volta in volta, il suo livello di “specialismo” linguistico e concettuale: se presupponga il riferimento a una tradizione dottrinale riconoscibile o se sia suscettibile, per usare l’espressione di Andrea Robiglio, di una semplice “reductio ad auctoritates”; se sia sufficientemente spiegabile con letture di tipo manualistico (ad es. dei Tractatus di Pietro Ispano) o se tradisca una conoscenza più approfondita della tradizione esegetica legata all’Organon. Nell’analisi sono state considerate, come voleva Cecchini, tutte le opere in prosa del Poeta: il Convivio, il De vulgari eloquentia, le Epistole e la Monarchia. Anche alla luce della nuova iniziativa editoriale della Società Dantesca Italiana, inoltre, si è ritenuto utile includere, al loro fianco, la controversa Questio de aqua et terra. In tal modo, si è unita alla tradizionale considerazione del “Dante latino” una speciale attenzione per il “Dante volgare”; e si è potuta valutare l’evoluzione diacronica e il progressivo arricchimento terminologico che dal primo trattato del Convivio conducono alla Monarchia e alla Questio.

Nella seconda parte del lavoro, si trovano invece raccolte – in forma leggermente modificata – le schede lessicografiche da me redatte per il Vocabolario Dantesco Latino, in corso di pubblicazione da parte dell’Accademia della Crusca e dell’Istituto Opera del Vocabolario Italiano.  In tal modo, si è inteso realizzare un vocabolario essenziale del lessico logico di Dante, a integrazione e compendio delle analisi svolte nella prima parte. L’auspicio, così, è quello di mettere a disposizione della comunità scientifica non solo una guida aggiornata e approfondita agli aspetti più tecnici del linguaggio logico dantesco, ma anche uno strumento di agile consultazione che possa fungere da concreto supporto quando il testo di Dante «fia […] in parte alcuna un poco duro» (Conv. I III 2).

Lascia un commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Filosofia medievale, Logica

eBook di filosofia: S. Follini, La questione degli universali nel pensiero di Pietro Abelardo

zcyLWEyNz

Simona Follini, La questione degli universali nel pensiero di Pietro Abelardo

Tesi di dottorato discussa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, a.a. 207/2018, supervisore prof. P.Pagani

“Il mio progetto di ricerca intende approfondire la posizione di Pietro Abelardo all’interno del dibattito medievale sugli universali logici, con particolare riferimento alla sua teoria logica e semantica che rappresenta un elemento fondamentale per la risoluzione del problema proposta dall’autore. Lo studio prevede un continuo e diretto confronto con i testi abelardiani, in particolare con le glosse all’Isagoge di Porfirio, contenute nella Logica Ingredientibus e nella Logica Nostrorum, e con le glosse dell’autore al De Interpretatione, sempre all’interno della Logica Ingredientibus. Il quadro degli scritti logici abelardiani verrà completato con l’analisi della Dialectica, del quale è andata perduta la parte relativa alla diretta trattazione degli universali, ma che presenta spunti di riflessione interessanti per l’approfondimento della teoria semantica e per la ricostruzione del pensiero dell’autore nell’ultima fase della sua produzione logica. Il progetto intende inoltre esaminare il dibattito critico successivo, prendendo le mosse dalle reazioni dei commentatori medievali fino a giungere al dibattito contemporaneo, cercando di fornire un contributo personale all’interno dell’ancor oggi non definitiva interpretazione del pensiero dell’autore. Fondamentale per la comprensione della soluzione abelardiana è l’analisi della sua teoria semantica, strettamente legata alla questione degli universali poiché quest’ultima può, per Abelardo, essere considerata una sottoparte della prima. Il problema è quello di comprendere quale possa essere il significato dei nomi universali, per i quali risulta problematico il confronto diretto con la realtà, non potendo esistere una res universale.”

Lascia un commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Filosofia medievale, Logica, Tesi

eBook di filosofia: M. Carrara F. Mancini A. Strollo, Eserciziario di Logica

9788869382321

Massimiliano Carrara Filippo Mancini Andrea Strollo, Eserciziario di Logica

” È uno strumento che integra ed estende un comune manuale di logica – ma che non si sostituisce ad esso, mancando la parte teorica –, ed è pensato per coloro che hanno intrapreso lo studio della logica per la prima volta e desiderano farne pratica. Il testo si rivolge principalmente agli studenti universitari che seguono un corso base di logica, ma anche a chi sta tentando di barcamenarsi con questa disciplina al di fuori dell’ambiente accademico. Se sarete disposti a mettervi in gioco e a spremervi un po’ le meningi, scoprirete che o l’affermazione degli autori è falsa o questo è davvero il miglior eserciziario di logica che sia mai stato scritto!”

Lascia un commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Logica

Nel portale DigiZeitschriften la digitalizzazione di 8 riviste di filosofia

philosophy_dictionary

Nel portale DigiZeitschriften potete trovare la digitalizzazione di otto rilevanti riviste dedicate alla filosofia di lingua tedesca:

Archiv für Begriffsgeschichte

Archiv für systematische Philosophie

Archiv für systematische Philosophie und Soziologie

Jahrbuch für Philosophie und phänomenologische Forschung

Logos : Zeitschrift für systematische Philosophie

Philosophia naturalis : journal for the philosophy of nature

Zeitschrift für deutsche Kulturphilosophie : Neue Folge des Logos

Zeitschrift für philosophische Forschung : ZphF

Lascia un commento

Archiviato in Logica, Periodici, Sociologia, Storia e Filosofia della Scienza

The Australasian Journal of Logic: una rivista online dedicata alla logica

pageHeaderLogoImage_en_US

The Australasian Journal of Logic è una rivista online interamente dedicata alla logica. La rivista è pubblicata dall’Australasian Association of Logic e dal Centre for Logic, Language and Computation della Victoria University.

The AJL welcomes submissions in any area of logic, either proving technical results or doing conceptual work concerning logic“.

Lascia un commento

Archiviato in Logica, Periodici

Logicalia Medievalia: il sito web dedicato alla logica medievale

Screenshot 2021-06-18 at 12-45-10 Home Logicalia Medievalia

Logicalia Medievalia è il progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia sulla logica di Pietro Abelardo e i suoi contemporanei e sul “problema degli universali” visto attraverso i trattati di logica scritti in lingua latina dall’800 al 1220.

“This website has been created in order to draw together recent research on Latin logical texts from before circa 1220. It pays particular attention to research on William of Champeaux and Peter Abelard; on the so-called Long Twelfth Century (1070-1220); and on manuscripts, glosses and diagrams.”

Nel sito potete trovare queste sezioni interessanti:

  • resources con le gallery dei manoscritti che saranno digitalizzati e con le risorse condivise dal prof. Yukio Iwakuma
  • pubblications, l’elenco delle monografie sull’argomento
  • news con la segnalazione di eventi

Lascia un commento

Archiviato in Bibliografie, Filosofia medievale, Logica

eBook di filosofia: M. Bianchetti, Le molte versioni della conseguenza logica

Matteo Bianchetti, Le molte versioni della conseguenza logica

Tesi di dottorato discussa presso l’Università degli Studi di Milano ; tutor: prof. Silvio Bozzi ; coordinatore: prof. Renato Pettoello. (23. ciclo, Anno Accademico 2010)

Questo lavoro intende occuparsi della nozione di conseguenza logica. Il mio obiettivo principale è quello di mostrare, in parte con numerosi analisi di esempi storici e in parte con l’analisi di nozioni tecniche e formali usate nella ricerca contemporanea, come questa nozione possa essere caratterizzata in molti modi e da diversi punti di vista. I motivi di questa diversità sono moltepici e spesso esterni alla logica (di natura metafisica, pragmatica o epistemica, per esempio). Con questo lavoro intendo mostrare i vari aspetti di questa molteplicità mettere in luce le ragioni che, di volta in volta, hanno spinto certi autori a preferire una certa caratterizzazione della nozione di conseguenza logica piuttosto che un’altra e l’intreccio che si stabilisce fra ricerca logica, nozioni logiche,convinzioni metafisiche e considerazioni circa l’uso a cui destinare la logica.

Il lavoro si suddivide in due grandi sezioni. Nella prima mi dedico a ricerche di carattere storico, considerando, senza pretese di completezza, alcuni momenti particolarmente significativi ed interessanti. Il confronto con diverse riflessioni sulla natura della logica e sulla caratterizzazione della conseguenza logica, ci permetteranno di sviluppare un robusto senso della complessità di questa nozionee di evitare facili e semplicistiche prese di posizione unilaterali che, invece, come vedremo, si possono trovare in alcuni lavori contemporanei. Nella seconda sezione mi occupo di ricerche dal carattere più tecnico e formale. Prendendo le mosse da un’idea elaborata Tarski al principio degli anni ‘30, mostro come è possibile studiare la nozione di conseguenza logica in generale come una relazione definita su un insieme di formule di un linguaggio formale e a prescindere da una sua particolare presentazione, sintattica o semantica. Da qui si sviluppano delle riflessioni su alcune proprietà che possono essere attribuite a questa relazione, al modo con cui questa relazione può essere specificata come un calcolo o come una semantica e, infine mi soffermo a considerare alcune questioni relativa alle semantiche basate sulle matrici.

Lascia un commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Logica, Tesi

eBook di filosofia: P. Giuspoli, Logica del pensiero concettuale. Una rilettura della Scienza della logica di Hegel

hegel

Paolo Giuspoli, Logica del pensiero concettuale. Una rilettura della Scienza della logica di Hegel

“Quella compiuta da Hegel con la Scienza della logica è un’operazione teoretica epocale: l’esame logico dei processi generativi dei concetti fondamentali del nostro pensare e conoscere. Questo lavoro risponde ad una convinzione fondamentale: nella loro espressione logica i pensieri sono le articolazioni cognitive fondamentali, nelle quali l’esperienza assume una forma oggettiva e condivisa in qualsiasi ambito di vita; è per mezzo di loro che ciò che diciamo ‘realtà’ prende forma e significato. Ma tali articolazioni cognitive non sono solo un prodotto spontaneo dell’intelligenza umana, o gli strumenti di cui si serve l’io per costituire delle unità di senso rispetto alla dispersione caotica dei ‘dati’ sensoriali: esse sono al tempo stesso anche l’espressione logica delle strutture e dei processi trasformativi costitutivi di ogni essere vivente, così come di ogni forma di relazione sociale e produzione culturale, una volta che queste realtà vengano non solo rappresentate, o definite astrattamente, ma anche comprese concettualmente nella loro oggettiva concretezza.”

Lascia un commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Filosofia contemporanea, Logica

Milano Logic Group: sito web e Canale Youtube

92337605-stock-vector-male-logical-thinking-process-pictogram

Milano Logic Group è il gruppo di ricerca del Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano dedicato alla logica. Questi sono i numerosi e interessanti campi di ricerca:

 

  • Proof Theories
  • Applied Logics
  • Non-Classical Logics
  • Philosophical Logics
  • Computational Logic
  • Logic and Information
  • Logic in Computer Science
  • Logic, Uncertainty and Rationality
  • Logical Foundations of Probability
  • Logic in Economics
  • Epistemic and Doxastic Logics
  • Modal Logics.

Nel sito del Logic Group trovate indicazioni delle ricerche pubblicate dal gruppo di ricerca, eventi, corsi e posizioni aperte. Vi anche segnaliamo il Canale Youtube del Logic Group; al momento, sono disponibili i video dei webinar tenuti nella scorsa primavera.

 

Lascia un commento

Archiviato in Bibliografie, Logica, Video

Manuali free dell’editore Springer

Manuali

Fino alla fine di luglio l’editore Springer mette a disposizione una nutrita collezione di texbook.

Qui, trovate l’elenco alfabetico in Excel mentre in questa pagina trovate lo stesso elenco ma per argomento. Sono presenti manuali di ambito scientifico e “umanistico”.

1 Commento

Archiviato in eBook di Filosofia, Filosofia della scienza, Logica